Servizio Civile

GRADUATORIE PROVVISORIE BANDO SCU 2022

In attesa DI APPROVAZIONE DA PARTE DEL Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 

DATA PRESUNTA DI AVVIO IN SERVIZIO DEGLI OPERATORI VOLONTARI: 19/09/2023

Gentile candidato in ottemperanza alle disposizioni in materia di privacy, non troverai il tuo nome e cognome ma il numero di riferimento della tua domanda.

 Per visualizzare le graduatorie cliccare sul progetto

“InformAzione”

CALENDARIO DEI COLLOQUI SERVIZIO CIVILE

I COLLOQUI PER LE SELEZIONI DEI CANDIDATI AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI DELL’ISTITUTO FIGLIE DELLA MISERICORDIA E DELLA CROCE UBICATI IN PALERMO VIA GIOVANNI EVANGELISTA DI BLASI N. 82.
I CANDIDATI SONO IDENTIFICATI CON IL NUMERO DELLA DOMANDA PRESENTATA E LE DATE DI SVOLGIMENTO SONO INDICATE NEL SEGUENTE CALENDARIO:

Clicca sulla scritta per visualizzare il calendario dei colloqui di ogni singolo progetto 

SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA DATA DEL COLLOQUIO E SI RICORDA CHE IL CANDIDATO CHE NON SI PRESENTA AL COLLOQUIO NEI GIORNI STABILITI È ESCLUSO DALLA SELEZIONE PER NON AVER COMPLETATO LA RELATIVA PROCEDURA.
IL CANDIDATO SPROVVISTO DI DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ NON POTRÀ SOSTENERE IL COLLOQUIO E QUINDI SARÀ CONSIDERATO RINUNCIATARIO.
AL FINE DI VERIFICARE LA SUSSISTENZA DELLE CONDIZIONI CHE LEGITTIMANO LA PARTECIPAZIONE DEI CANDIDATI ALLA SELEZIONE COME GIOVANI CON MINORI  OPPORTUNITÀ (GMO), LA CERTIFICAZIONE O L’AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA PROPRIA CONDIZIONE ECONOMICA (ISEE), DOVRÀ ESSERE PRODOTTA ENTRO E NON OLTRE LA DATA PREVISTA PER IL COLLOQUIO.
LE CERTIFICAZIONI PERVENUTE DOPO TALE TERMINE NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

BANDO 2023

SCADENZA DOMANDE 10 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00, PROROGATO al 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it . 

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Puoi scegliere uno dei seguenti progetti, consultabili all’indirizzo Nam-Jai Ets – BANDO 2023 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE (namjai.it), che Attivamente ODV realizzerà in collaborazione con l’Associazione Nam-Jai ETS e l’Istituto Figlie della Misericordia e della Croce;

DIRE FARE INCLUDERE IMPARARE

RE- CARE Resilienza e Cura

INFORMAZIONE”